La terza stagione di Mare Fuori ha visto il ritorno di molti personaggi amati dal pubblico e l'introduzione di nuove figure che hanno contribuito a plasmare le dinamiche interne ed esterne all'IPM (Istituto Penale Minorile) di Napoli. Ecco alcuni degli attori principali e dei loro ruoli:
Carmine Recano: Interpreta il comandante Salvatore Ricci, una figura chiave nell'istituto, spesso diviso tra il rispetto delle regole e l'empatia verso i ragazzi.
Lucrezia Guidone: Nel ruolo di Sofia Durante, la nuova direttrice dell'IPM, che porta una visione riformista e progressista.
Carolina Crescentini: Interpreta Paola Vinci, l'educatrice che cerca di aiutare i ragazzi a trovare una via d'uscita.
Massimiliano Caiazzo: È Carmine Di Salvo, un giovane legato alla camorra che cerca di sfuggire al suo destino.
Artem Tkachuk: Interpreta Pino "o pazzo", un ragazzo problematico con un passato difficile.
Domenico Cuomo: È Gianni Cardiotrap, un giovane con la passione per la musica.
Maria Esposito: Nel ruolo di Rosa Ricci, una figura femminile forte e complessa, legata al clan Ricci.
Matteo Paolillo: Interpreta Edoardo Conte, uno dei personaggi più controversi, diviso tra l'amore e la sua ambizione criminale.
Clara Soccini: Interpreta Giulia (Crazy J), una trapper con un passato difficile.
Alessandro Orrei: Interpreta Luigi Di Meo (Cucciolo), un giovane detenuto.
Piotr Branicki: Interpreta Milos Cavic, un altro detenuto.
Questi sono solo alcuni degli attori che hanno contribuito al successo di Mare Fuori 3. La loro interpretazione ha reso i personaggi realistici e complessi, permettendo al pubblico di empatizzare con le loro storie.